In ogni bambino c’è un artista. Il problema è capire come rimanere artisti diventando grandi”.   (Pablo Picasso)

 

Vi proponiamo un inedito corso estivo di teatro della durata di cinque giorni (18-23 luglio 2021) per ragazzi di 16-17 anni nel cuore della Toscana rurale. A seguire i ragazzi saranno i noti professionisti teatrali Justin Butcher e Clara Francesca logistica del programma, Julia Holden.

Energia, immaginazione, curiosità, passione, sensibilità, ribellione… suona un po’ come un adolescente? O forse come un artista? Forse entrambi. Youth Theatre Tuscany si rivolge a teenagers interessati al teatro, per partecipare a un insolito, magico bootcamp teatrale.

 

Le istruzioni del programma includono:

 

  • allenamento quotidiano per voce, corpo e immaginazione, unendo elementi di canto e movimento
  • lezioni individuali di recitazione e tecnica di esecuzione
  • laboratori teatrali, giochi di ruolo, improvvisazione, narrazione, commedia e teatro immersivo
  • lavoro in piccoli gruppi su scene originali
  • lavoro collettivo su uno spettacolo in un atto unico, con esibizione finale
  • monologo di un minuto registrato ed editato per i reels dello spettacolo per tutti i partecipanti (video e/o audio)

 

Il ritiro si terrà in un ambiente caldo e accogliente, presso il Podere dell’Amore, una bellissima villa colonica del XVI secolo in Val d’Elsa, nel cuore della Toscana, affacciata sulle colline. Il Podere dispone di piscina e campo da tennis, forno a legna per pane/pizza e barbecue, ampio orto, cortili e terrazze, 6 camere da letto e 5 bagni, accesso a Internet e un grande soggiorno.

 

Qui nella Toscana medievale, dove sono nati alcuni dei più grandi artisti del mondo, ti invitiamo a fuggire dalla routine scolastica e dai social media per cinque giorni e intraprendere un viaggio, spavaldo e creativo, in un mondo di finzioni e forse scoprire un lato di te stesso che non hai mai conosciuto prima. E ancora, nuotare sotto le stelle, tuffarsi nei fiumi, prendere il sole, giocare a tennis, preparare pizze e creare amicizie che possano durare per sempre.

 

Informazioni pratiche:

Il gruppo sarà limitato a 8-10 partecipanti. Verranno applicati tutti i protocolli COVID in vigore al momento del programma.

 

Costo

Il costo totale del programma è di EUR 1150,00 più IVA.

Nel costo sono compresi:

  • Tre pasti giornalieri (colazione, pranzo e cena fatti in casa: preparati con ingredienti di provenienza locale e, su disponibilità, dall’orto). Pranzo al sacco quando è prevista un’escursione
  • Camere con sistemazione da 1 a 2 persone
  • Biancheria da letto e da bagno
  • Il programma delle attività sarà inviato una settimana prima dell’arrivo insieme alle indicazioni delle cose indispensabili da mettere in valigia
  • Trasporto da e per Colle Val d’Elsa * e / o da e per gli aeroporti di Pisa / Firenze
  • 2-3 viaggi compreso un viaggio a Siena, Firenze, San Gimignano o Volterra a seconda della stagione e del calendario degli eventi locali
  • Durante il tempo libero, utilizzo della grande piscina (6 X 16 m.) 
  • Accesso al campo da tennis e attrezzatura da tennis (racchette e palline) da utilizzare nel tempo libero.

* Un autobus regolare è disponibile dalla Stazione Centrale di Firenze a Colle Val d’Elsa.

Gli studenti saranno tenuti a prendersi cura delle loro stanze e non saranno ammessi animali.

Per chi soffre di allergie ai gatti, si prega di notare che vicino alla proprietà vivono diversi mici (una gioia da guardare per gli amanti dei gatti), ma non viene permesso loro l’ingresso alla casa.

I tuoi tutor saranno il drammaturgo, attore e regista britannico JUSTIN BUTCHER e la regista teatrale CLARA FRANCESCA, che hanno lavorato con artisti di ogni età in teatro, TV, radio e cinema in tutto il mondo.

 

JUSTIN BUTCHER è drammaturgo, attore, regista, musicista, produttore e consulente creativo. I suoi scritti includono il pluripremiato Scaramouche Jones, originariamente interpretato da Pete Postlethwaite, la satira contro la guerra del 2003 The Madness of George Dubya, e ancora le hit Go To Gaza e Drink The Sea, oltre ad altre sei commedie per BBC radio. La sua ultima commedia, The Devil’s Passion, è stata trasmessa su BBC R3 nel dicembre 2017, con David Suchet nel ruolo del protagonista.

Ha conseguito una laurea e un master con lode in Classics Greats presso l’Università di Oxford ed è laureato con lode al Drama Studio London. Come attore, ha lavorato in tutto il mondo. In particolare, lo ricordiamo in: 

Electric Dreams: Impossible Planet (Channel 4 / Amazon US, diretto da David Farr)

Let me Go (nuovo film pluripremiato, con Juliet Stevenson, diretto da Polly Steele)

Mary Barton (BBC R4)

Zindabad (Yvonne Arnaud, Guildford)

The Taming of the Shrew (Nottingham Playhouse)

The End of the Affair (Salisbury Playhouse)

Buddy (Victoria Palace e Strand Theatres)

Justin ha insegnato a studenti di ogni età dalla scuola primaria all’università, diretto produzioni teatrali e concerti scolastici e, come membro della facoltà di Drama Studio London per diversi anni, ha diretto studenti di recitazione in numerose produzioni, nonché impartito lezioni di tecnica per audizioni, commedia e canto.

 

CLARA FRANCESCA è una “filosofa dell’arte realizzata col cuore” e una viaggiatrice internazionale. Parla diverse lingue e ha conseguito una doppia laurea in legge e in scienze biomediche presso la Monash University di Melbourne, Australia. È membro onorario ed ex allieva della compagnia SITI di New York City, specializzata nei metodi Suzuki, Viewpoints e Alexander Technique. È stata artista docente presso NY TownHall, East Village fr. Jean Cocteau Rep, Acting Antics, Australian Shakespeare Company. Per due volte membro della giuria nel Mildura Eisteddfod Speech & Drama Festival, Clara Francesca ha conquistato diversi premi nella sua carriera. Migliore attrice al Fairfax Melbourne Arts Centre per la sua interpretazione solista in un’opera ideata da lei stessa; miglior performance SaraSolo International Festival; due volte candidata come migliore attrice agli Independent New York Theater Awards, tre volte vincitrice alla Dante Alighieri Society e co-protagonista in diversi film, tra cui il vincitore del premio Festival di Cannes Distribution Market. Clara Francesca ha saputo trasformare le sue esperienze in un’attività di speech coaching di successo con un vasto portafoglio clienti e si è specializzata nella riduzione dell’ansia da public speaking. Clara Francesca continua a recitare su tutti i media – con notevoli crediti IMDB – ed è doppiatrice/voiceover artist per aziende come Salvatore Ferragamo, Audible Books, Pokémon e Shiseido. 

www.clarafrancesca.com

 

 

Coordinatore del corso:

JULIA HOLDEN proprietaria del Podere dell’Amore, gestirà le operazioni quotidiane del ritiro. Julia è una produttrice teatrale basata a Milano, è direttrice artistica e fondatrice di J. Productions Milan, specializzata nell’ospitare e produrre spettacoli teatrali in lingua inglese di alto livello in tutta Italia. È partner di uno dei principali studi legali italiani in materia di proprietà intellettuale, Trevisan & Cuonzo, con sede a Milano, Roma, Parma e Bari. Il suo background professionale come avvocato esperto in proprietà intellettuale l’ha portata a lavorare all’interno delle industrie creative nei settori dei marchi e del diritto d’autore. Dal 2013, collabora con il drammaturgo britannico Justin Butcher e molti altri rinomati artisti di Regno Unito e Italia.

 

Per ulteriori informazioni contattare Julia Holden JuliaHolden@jproductions.it