J. Productions, in associazione con Cinema la Compagnia di Firenze, Teatro della Pergola e il British Institute of Florence,

presenta

Speaking Dante

Maratona in presenza di letture della Divina Commedia

in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante

 

24 ore. 100 canti. Dal vivo a Firenze. In streaming in tutto il mondo. 

 

PER PARTECIPARE DAL VIVO O ONLINE

https://www.cinemalacompagnia.it/evento/speaking-dante-24-ore-di-letture-della-divina-commedia/

Il LIVE STREAM è gratuito per 24 ore durante l’evento dal vivo. In seguito, sarà in vendita a Euro 8,00 fino al 24 settembre 2021: www.mymovies.it/ondemand/piucompagnia/

 

A Settembre 2021 cade l’anniversario dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri avvenuta nel 1321. Il poema e la narrazione epica dantesca a 700 anni di distanza, continuano a sollecitare l’immaginazione e a ispirare artisti, compositori, registi, scrittori e accademici in tutto il mondo. Tradotta in più cento lingue la Divina Commedia è un pilastro della letteratura e simbolo della creatività umana al pari dei lavori di Homer e Shakespeare, nota quanto la Bibbia. Il viaggio in sogno attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso che il poeta stesso intraprende guidato dal poeta dell’antica Roma, Virgilio, narrato in 100 canti, è una delle opere più sublimi mai scritte.

 

Per la prima volta in occasione dell’anniversario dei 700 anni dalla morte, Dante verrà celebrato per ringraziarlo della sua sorprendente eredità e il lascito perenne della sua poesia attraverso l’iniziativa voluta dalla produttrice teatrale di Milano Julia Holden in collaborazione con il pluripremiato artista e scrittore Justin Butcher, con una maratona di letture dal vivo in inglese a Firenze di tutta la Divina Commedia. La traduzione in inglese scelta è firmata da Robert & Jean Hollander. L’evento vedrà alternarsi alla lettura recitativa in presenza attori quali Janice Acquah, Eleanor Butcher, Justin Butcher, Mary Chater, Clara Francesca, Andrew Harrison, Rupert Mason, Jan Noble, Amaka Okafor e Kenneth Omole, e con inediti contributi registrati  Ralph Fiennes, Helen Mirren, Rupert Everett, Adjoa Andoh, Jessie Buckley, Janie Dee, Stephen Dillane, Kate Fleetwood, Janet Henfrey, Ian McDiarmid, Guy Masterson Mastroianni, Tim McInnery, John Nettles, Dominic West e Brigid Zengeni.

 

Speaking Dante sarà ospitato dal Cinema la Compagnia di Firenze, in partenariato con Teatro della Pergola, Comune di Firenze e British Institute of Florence, dalle 19.00 del 13 settembre alle ore 19,00 del 14 settembre.

E sarà visibile in streaming sia in contemporanea sia nei 10 giorni successivi allo spettacolo.

 

In virtù del fatto che Dante, cavaliere e alto funzionario della Repubblica di Firenze, sconfitto al termine di una lunga guerra civile nel XII secolo, fu esiliato: pena del rientro a Firenze, la morte!  E da esule lamentò il duro tradimento da parte della sua città natale e le pene dell’esilio protrattosi a vita che condizionò la sua vita e il suo lavoro, legandosi a questo vissuto, i produttori e i partner dell’iniziativa hanno deciso che i proventi saranno devoluti a progetti a favore di migranti e rifugiati della Comunità di Sant’Egidio a Firenze.

 

 Il progetto è reso possibile grazie alla collaborazione con Cinema la Compagnia di Firenze, la partnership del British Institute of Florence, e soprattutto grazie al sostegno dello Studio legale Trevisan & Cuonzo Milano, Parma Roma & Bari, main sponsor e con il supporto di Karma Group International. La tavola riprodotta sul manifesto è opera dell’illustratore e fumettista Marvel Gabriele dell’Otto, che a Dante ha dedicato una serie pittorica di grande impatto. Media partner in lingua inglese The Florentine magazine

 

Contatti

juliaholden@jproductions.it 

+39 340 293 9869

Justin Butcher, Director, Speaking Dante

info@justinbutcher.co.uk 

+44 7972 779 501

 

www.jproductions.it

www.justinbutcher.co.uk

www.cinemalacompagnia.it 

www.teatrodellapergola.com

www.britishinstitute.it/en/ 

www.comune.fi.it