Da Dante a Decameron
Un ritiro estivo di sei giorni nel cuore della Toscana rurale
Domenica 29 agosto – sabato 4 settembre
Celebriamo i più grandi poeti della letteratura italiana, Dante Alighieri e Giovanni Boccaccio, coadiuvati dagli attori e drammaturghi inglesi Justin Butcher e Rupert Mason, in collaborazione con Julia Holden, per J. Productions, Milano
Nel mezzo del cammin di nostra vita…
È la vigilia del Venerdì Santo del 1300 e Dante ha 35 anni. È l’autore ma anche il protagonista de La Divina Commedia, pellegrinaggio tra Inferno e Purgatorio per giungere infine al Paradiso dove lo attende l’amata Beatrice.
A 700 anni dalla morte di Dante, il suo epico poema narrativo La Divina Commedia continua a catturare l’immaginazione di innumerevoli artisti, compositori, registi, scrittori e accademici in tutto il mondo. Tradotta in più di cento lingue, La Divina Commedia con la Bibbia, le opere di Omero e di Shakespeare è considerata una delle più grandi creazioni letterarie della storia umana.
È subito seguita dalla grande opera di Giovanni Boccaccio, Il Decameron, scritta dopo la peste nera che nel 1348 devastò la città di Firenze, uccidendo più della metà della popolazione. Dieci amici fuggono dalla miseria di Firenze, colpita dalla pestilenza, per la tranquilla bellezza della campagna toscana, dove creano una nuova comunità e collaborano a un festival della narrazione. Ognuno di loro è autore di una serie copiosa, gloriosa, di racconti ribelli e sovversivi che celebrano le eroiche avventure e le comiche disavventure degli amanti, il corpo e i suoi piaceri, la perseveranza e l’ingegnosità delle donne che ottengono ciò che vogliono in un mondo di uomini.
Magnifico e originale monumento della prosa, che segna il passaggio dal Medioevo al Rinascimento nella storia culturale italiana, Il Decameron ha fornito il materiale di partenza e l’ispirazione per una sorprendente schiera di letterati europei per più di seicento anni dalla sua prima pubblicazione.
Dopo il successo del ritiro estivo ‘Decameron 2020’, J. Productions, Milano, è lieta di presentare un nuovo programma creativo residenziale di 7 giorni, Da Dante a Decameron, per celebrare la sorprendente eredità di queste grandi opere. Nella rassicurante bellezza di una villa toscana nel cuore della Val d’Elsa, il celebre drammaturgo e studioso di letteratura classica Justin Butcher e il noto attore britannico Rupert Mason, in collaborazione con la produttrice teatrale anglo-italiana Julia Holden, condurranno i partecipanti in una stimolante e coinvolgente esplorazione olistica dei testi – leggendo e rievocando episodi della Divina Commedia e del Decameron, riflettendo su temi e influenze più ampie nella storia culturale ed esplorando le nostre risposte creative. Ogni giorno di workshop inizierà e terminerà all’aria aperta con momenti meditativi e rinfrescanti di yoga e ‘brain gym’, guidati dall’esperta ballerina e storica accademica Natalia Tatulli. Sotto la guida esperta del nostro chef residente, ogni sera il gruppo preparerà e cucinerà deliziosi piatti toscani a base di prodotti locali freschi, serviti all’aperto sotto le stelle, seguiti da canti e balli, o da tuffi di mezzanotte in piscina.
Il gruppo sperimenterà anche la bellezza del passeggiare attraverso la Toscana rurale, su tratti della Via Francigena e del Cammino di Dante, ammirando abbazie medievali, castelli, frutteti e boschi lungo la strada, esperienza molto familiare a Dante, Boccaccio e ai loro lettori. Così come sessioni di ‘wild swimming’, nuoto nella natura intatta del torrente Farma, vicino a Solaia, Siena – un tratto di fiume di straordinaria bellezza selvaggia che scorre tra boschi impervi e strabilianti gole rocciose, con profonde pozze color smeraldo e acque cristalline.
Per ulteriori informazioni, o per prenotare, si prega di scrivere a info@jproductions.it