Waiting for Sikes – A Fresh Look at the Life of Charles Dickens

di MADS GOLDING
Lettura online a cura di Justin Butcher

Giovedi, 10 febbraio 2022
19.00 (Regno Unito) 20.00 (Italia)


L’anno è il 1870 e Charles Dickens scopre di essere gravemente malato. Sta per 

affrontare il palco per una delle letture pubbliche più note che farà – un one man show chiamato ‘Sikes and Nancy’ ispirato al suo libro ‘Oliver Twist’. I suoi romanzi hanno ispirato opere teatrali di fama nazionale, la maggior parte delle quali non ha mai visto. Il one man show è il suo ultimo tentativo per riprendere il controllo artistico sulla grande quantità di opere che lo ha reso un’icona. Più lavora duramente per creare la carriera che sogna, più le sue relazioni personali si rompono, e sembra che anche i personaggi nella sua testa si rifiutino di essere controllati.

Una serata di dramma e intrigo mentre Charles Dickens cerca di bilanciare famiglia, fama e patrimonio. Un genio può avere davvero tutto? E se potesse, quanto gli costerà?

 

 

Se vorreste partecipare come ascoltatore o lettore online, potete scrivere a: info@jproductions.it

 

Se vorreste sostenere questo progetto, potete donare QUI

 

TOP GIRLS

di CARYL CHURCHILL

Lettura online diretta a cura di Mary Chater

 

Martedi, 8 marzo 2022
19.00 (Regno Unito) 20.00 (Italia)

 

Top Girls è ambientato alla fine degli anni Settanta e mostra un mondo di esperienze femminili in un momento chiave della storia britannica. Raccontato da un gruppo eclettico di donne storiche e moderne che condividono una continuazione della conversazione attraverso una vasta gamma di personaggi di diverse età e generazioni – ritenendo che sia tra le migliori opere teatrali mai scritte da una donna drammaturga. 

 

La signora Churchill è una delle nostre migliori scrittrici… la sua opera è concepita in modo impressionante con una notevole arguzia per spiegare la profonda serietà umana principale del suo tema

Bryan Robertson, Spectator

 

 

Se vorreste partecipare come ascoltatore o lettore online, potete scrivere a: info@jproductions.it


Se vorreste sostenere questo progetto, potete donare QUI

 

 

 

The Welkin

di LUCY KIRKWOOD

Lettura online a cura di Illona Linthwaite

 

Giovedì, 24 marzo 2022

19.00 (Regno Unito) 20.00 (Italia)

 

Suffolk rurale, 1759. Mentre il paese aspetta la cometa di Halley, Sally Poppy viene condannata all’impiccagione per omicidio. Quando afferma di essere incinta, una giuria di dodici capoinfermiere viene sottratta dai propri lavori domestici per decidere se sta dicendo la verità o se sta semplicemente cercando di sfuggire all’impiccagione.

Solo l’ostetrica Lizzy Luke è pronta a difendere la giovane donna mentre una folla chiede a gran voce sangue fuori dal tribunale. Le capoinfermiere hanno difficoltà con il loro nuovo potere, e il diavolo è in mezzo a loro.

La prima di The Welkin si è tenuta al National Theatre di Londra nel 2020, diretto da James Macdonald.

 

 “Una nuova superba opera storica – un dramma giudiziario femminista che è in parte Twelve Angry Men, The Crucible e in parte Vagina Monologues…

Uno spettacolo cordiale, umano e molto divertente, fermamente ancorato all’esperienza quotidiana delle donne” 

Broadway World

 

 

Se vorreste partecipare come ascoltatore o lettore online, potete scrivere a: info@jproductions.it


Se vorreste sostenere questo progetto, potete donare QUI

 

 

 

Art

di YASMINA REZA 

Lettura online a cura di Justin Butcher

SIAMO SPIACENTI DI INFORMARVI CHE ABBIAMO DOVUTO SOSPENDERE QUESTO EVENTO PER MOTIVI TECNICI.

Giovedì, 7 Aprile 2022

19.00 (Regno Unito) 20.00 (Italia)

Art non porta solo in scena un dibattito di attualità, ma lo rende tonificante, toccante e alla fine inquietante. Questa commedia dark, tradotta in modo impressionante dalla lingua originale da Christopher Hampton, analizza i temi attraverso un dissenso tra amici.

Art tradotto è stato rappresentato per la prima volta al Wyndham’s Theatre di Londra il 15 ottobre 1996 ed è stato diretto da Matthew Warchus.

Una commedia straordinariamente saggia, arguta e intelligente. “Art” ha sconvolto tutti quanti

Il Times

 

Se vorreste sostenere questo progetto, potete donare QUI