è una società teatrale recentemente costituita, che lavora a nuovi progetti teatrali in lingua inglese per il pubblico di Milano.
Il nostro obiettivo principale è offrire una selezione di spettacoli di alta qualità, accessibili al pubblico inglese e italiano di Milano.
Cerchiamo di ispirare l’amore per il teatro nel nostro pubblico stimolando l’immaginazione e provocando nuovi modi di vedere il mondo che ci circonda, quindi di coltivare il teatro di alto livello nella nostra città e di aiutarlo nella sua crescita.
J. Productions è stata fondata da Julia Holden con l’obiettivo di portare il teatro inglese di alta qualità, sia classico sia moderno, sui palcoscenici della nostra città.
Julia Holden è una produttrice teatrale e direttrice artistica, fondatrice di J.Productions – specializzata nell’ospitare e produrre spettacoli teatrali in lingua inglese di alta qualità a Milano e in tutta Italia. Julia è partner di uno dei principali studi legali italiani di proprietà intellettuale, Trevisan & Cuonzo, con sede a Milano, Roma, Parma e Bari. Il suo background professionale come avvocato in proprietà intellettuale le ha consentito di essere a contatto con le industrie creative per molti anni, lavorando soprattutto nei settori relativi a marchi e diritto d’autore. Dal 2013, collabora strettamente con il pluripremiato drammaturgo britannico Justin Butcher, con il regista e attore – vincitore del premio Olivier – Guy Masterson Mastroianni, l’attore Rupert Mason e molti altri rinomati artisti dal Regno Unito e dall’Italia per portare un programma diversificato e originale di teatro in lingua inglese a Milano. I progetti per il J. Productions Milan del 2022 includono una serie di 4 opere moderne online scritte da drammaturghi donne a febbraio, marzo e aprile, 4 workshop online di Shakespeare su magia, natura e simbolismo a marzo e due prime di spettacoli britannici a Milano: La versione teatrale di Body 115 di Jan Noble, Walking to Jerusalem di Justin Butcher
Nell’aprile 2022 J.Productions ha messo in scena Under Milk Wood, scritto da Dylan Thomas e superbamente interpretato da Guy Masterson-Mastroianni come one-man show al Teatro Filodrammatici. Nel luglio 2022 ha messo in scena per la prima volta in Italia Shakespeare in Italia interpretato da Caroline Faber, Justin Butcher e Daniel Zappi nel magnifico Anfiteatro Romano di Volterra durante il Volterra Roman Summer Festival.
Nel gennaio 2023 J.Productions ha portato a Milano The Last Cuckoo di Nigel Forde interpretato da Andrew Harrison. In programma per primavera – estate 2023 porterà una serie di altri spettacoli in lingua inglese tra cui Shakespeare in Italia, la versione teatrale di Jan Noble di Body 115 e Art di Yasmina Reza.